Non rivelare mai la tua password!
Il Supporto Kabam non ti chiederà MAI la tua password. Non rivelare MAI a nessuno la tua password, e non aprire link provenienti da fonti non affidabili.
Indizi di un'email sospetta:
- Qualunque email di reimpostazione della password, se non hai richiesto di reimpostare la password.
- Qualunque email che ti chiede di verificare la proprietà dell'account, se non hai contattato il Supporto Kabam di recente.
- Qualunque email che ti chiede di fornire la tua password.
- Qualunque email in cui il dominio del mittente NON sia: @kabamsupport.com oppure @kabam.com.
Ecco un esempio di un'email usata per il phishing. Presta attenzione all'indirizzo email non ufficiale e alla richiesta della password.
Cosa fare se ricevi un'email sospetta:
- Evita di aprire link forniti tramite quell'email e ignorala, oppure contatta il Supporto Kabam.
- Fai uno screenshot dell'email, che includa l'indirizzo email che ti ha contattato.
- Contatta il Supporto Kabam e assicurati di includere lo screenshot nella tua segnalazione.
Come evitare di finire vittime di una truffa:
- Scegli una password sicura, e modificala di frequente.
- Assicurati di aver ottimizzato le impostazioni di sicurezza del tuo dispositivo.
- Non condividere le password del tuo telefono con nessuno, né sul luogo di lavoro né in contesti sociali. Copri il tuo dispositivo quando inserisci le tue credenziali di login in pubblico.
Altre truffe frequenti:
- Creare una falsa identità o impersonare un funzionario o un rappresentante di Kabam, per ottenere le tue informazioni personali.
- Pubblicizzare valuta di gioco gratuita in cambio delle tue credenziali di accesso.
- Fai attenzione a quello che scarichi! I software di terze parti pensati per modificare l'applicazione in qualsiasi modo possono essere usati per rubare le tue password. Presta particolare attenzione ai download che non provengono dal sito ufficiale.